Salzetta: rifacimento copertura e bonifica amianto

Guarda il video dell’intervento

Come si è svolto l’intervento?

Presso Azienda Salzetta abbiamo completato un importante intervento che ha previsto la rimozione dell’amianto presente in copertura e il rifacimento integrale del tetto del capannone. Un progetto complesso, pianificato nei dettagli per garantire la massima sicurezza degli operatori e la continuità delle attività dell’azienda.

La prima fase ha riguardato la mappatura dei materiali contenenti amianto (MCA) e la verifica del loro stato di conservazione. A valle delle analisi, è stato redatto il piano di lavoro secondo normativa, condiviso con gli enti preposti. In cantiere abbiamo allestito aree confinate, percorsi separati, sistemi di ventilazione a pressione negativa e controlli accessi, assicurando tracciabilità e monitoraggio in ogni momento.

La rimozione è avvenuta con procedure certificate e personale qualificato, dotato di DPI e strumentazione dedicata. I manufatti sono stati trattati, imballati ed etichettati in conformità alle prescrizioni, quindi trasferiti con mezzi autorizzati verso impianti idonei allo smaltimento finale. Durante tutte le lavorazioni sono stati eseguiti controlli ambientali a tutela dei lavoratori e dell’area circostante.

Conclusa la bonifica, siamo passati al rifacimento della copertura con materiali di nuova generazione: strutture leggere e resistenti, pannellature performanti e layer funzionali pensati per durabilità, isolamento ed efficienza energetica. L’obiettivo era duplice: eliminare definitivamente il rischio correlato all’amianto e consegnare ad Azienda Salzetta un’infrastruttura più sicura, salubre e sostenibile, pronta a sostenere la produzione nel lungo periodo.

Particolare attenzione è stata dedicata all’organizzazione dei tempi: le attività sono state segmentate per aree e fasi, così da ridurre le interferenze con i processi interni e limitare le fermate non strettamente necessarie. Grazie alla collaborazione con il cliente e alla nostra esperienza sul campo, il cronoprogramma è stato rispettato, mantenendo standard elevati di qualità e sicurezza.

A chiusura lavori, abbiamo prodotto la documentazione completa: relazioni tecniche, tracciabilità dei rifiuti e formulari, attestazioni di smaltimento presso impianti autorizzati, report dei controlli ambientali e certificazioni del ripristino in sicurezza delle aree. Questo corpus documentale consente ad Azienda Salzetta di dimostrare la piena conformità normativa e di valorizzare l’investimento effettuato anche in ottica di responsabilità sociale e ambientale.

L’intervento presso Azienda Salzetta conferma l’impegno di Capriotti nel coniugare competenza tecnica, affidabilità operativa e trasparenza. Bonificare l’amianto significa proteggere le persone e il territorio, ma anche offrire alle imprese un contesto produttivo più efficiente e competitivo. Oggi il capannone di Salzetta è più sicuro e pronto a sostenere nuove sfide, con una copertura moderna che migliora comfort ed efficienza e azzera il rischio legato ai vecchi manufatti contenenti amianto.

Siamo orgogliosi di aver accompagnato Azienda Salzetta in questo percorso: un lavoro svolto a regola d’arte, nel rispetto delle norme di sicurezza e ambientali, con una gestione meticolosa di ogni fase, dalla progettazione alla consegna finale. Per informazioni tecniche aggiuntive, approfondimenti sulle modalità di bonifica o valutazioni preventive, il nostro team è a disposizione per supportarvi con sopralluoghi, piani di lavoro e preventivi dedicati.