Guarda il video dell’intervento
Come si è svolto l’intervento?
Presso la Fattoria del Vomano, azienda agricola radicata nel territorio teramano e punto di riferimento per la produzione di qualità, abbiamo completato un intervento di rimozione dell’amianto e rifacimento integrale della copertura dei capannoni. Un progetto importante, realizzato con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e la sostenibilità delle strutture produttive.
Il lavoro è iniziato con una fase di analisi e mappatura dei materiali contenenti amianto, seguita dalla redazione del piano di lavoro approvato dagli enti competenti. In cantiere, il nostro team ha predisposto tutte le misure di sicurezza necessarie — confinamento delle aree, sistemi di ventilazione controllata e dispositivi di protezione individuale — per garantire operazioni nel pieno rispetto delle norme vigenti.
La rimozione dell’amianto è stata condotta da personale specializzato, seguendo protocolli certificati e garantendo la totale assenza di dispersioni nell’ambiente. Il materiale bonificato è stato poi confezionato, etichettato e smaltito presso impianti autorizzati, assicurando la completa tracciabilità di ogni fase.
Successivamente, ci siamo occupati del rifacimento della copertura con materiali di nuova generazione, leggeri, resistenti e con elevate prestazioni termiche. Questa scelta ha permesso di migliorare l’isolamento del capannone, riducendo le dispersioni di calore e aumentando il comfort interno, fondamentale per le attività produttive agricole e per la conservazione dei prodotti.
Grazie a una pianificazione attenta, i lavori si sono svolti senza interferire con le normali attività della Fattoria, garantendo la massima continuità operativa. Al termine, l’intervento è stato certificato con tutta la documentazione tecnica: relazioni di bonifica, formulari di smaltimento e attestazioni di sicurezza ambientale.
Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nel percorso di modernizzazione e tutela ambientale della Fattoria del Vomano, che oggi può contare su strutture sicure, efficienti e conformi agli standard più elevati.
Ancora una volta, il nostro obiettivo è stato quello di unire competenza tecnica, responsabilità e sostenibilità, offrendo un risultato duraturo e di valore per l’azienda e per il territorio che la circonda.